ON DEMAND
WEBINAR ACEF “COSE DA PROFESSIONISTI”
Webinar di due ore ciascuno a cura dei nostri relatori
Alessandra Damiani, Giacomo Barbieri e Bettina Di Nardo, sui temi sempre attuali dell’organizzazione, dell’innovazione e della cura del personale,
fruibili liberamente on demand.
ON DEMAND
I GIUDIZI DI ATTESTAZIONE NELLA CRISI D’IMPRESA
Tecniche di redazione alla luce dei nuovi Principi pubblicati dal CNDCEC
LIVE E ON DEMAND
LA REDAZIONE DEI PIANI DI RISANAMENTO
Tecniche di redazione alla luce dei nuovi Principi pubblicati dal CNDCEC il 26 maggio 2022
13 – 20 – 27 luglio 2022 ore 14:30 – 18:30
Environmental, Social and Governance “SOSTENIBILITA’: NON SOLO AMBIENTE!”
3 sessioni di 4 ore ciascuna. Corso eLearning live e on demand. Fruizione eLearning accreditata fino al 30 giugno 2022
ESG E REPORT DI SOSTENIBILITA’
Perchè conviene accettare la sfida, anche alle PMI
WORKPLACE MEDIATION – Relazioni di lavoro efficaci e gestione dei conflitti organizzativi
La gestione negoziale del contenzioso aziendale: risorse e strumenti concreti
CONFLITTI INTERPERSONALI NELLE IMPRESE FAMILIARI – Ruolo del negoziatore nei passaggi generazionali
Articoli e news
Articoli recenti
- Convocazione assemblea annuale soci ACEF per approvazione del rendiconto 2021
- FOCUS IMPRESE – Branding, innovazione e valore delle filiere – 19° Meeting ACEF
- Security awareness – Intervento degli Osservatori Digital Innovation del POLIMI – 31/5/2022
- ASK Advisory – Corso di formazione professionale “TESORERIA E FINANZA OPERATIVA” – dal 25 maggio 2022
- FAIRBNB: la sostenibilità per il turismo – Intervista a Alessandro Rocchi – 11/5/2022
- SACE X AITI: Le soluzioni assicurativo-finanziarie a supporto delle imprese per l’Italia e l’estero – 16 maggio 2022
- FacilitAmbiente – Conflitti ambientali e soluzioni – NICOLA GIUDICE, Camera Arbitrale Milano – 5/5/2022
Le alleanze di ACEF
AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa
GEMELLAGGIO ASSOCIATIVO
AudioCoop
GEMELLAGGIO ASSOCIATIVO
Gli eventi di ACEF
I Webinar, gli Incontri e i Master
Momenti, ora tutti in diretta web, di incontro e confronto altamente interattivo tra relatori e partecipanti sui temi a noi cari dell'organizzazione, della tecnologia e della comunicazione per gli studi professionali, con un’attenzione particolare alle persone con cui ogni giorno lavoriamo, al fine di individuare soluzioni operative valorizzando le esperienze del gruppo.
Le interviste del Presidente
ACEF non si è mai fermata, e continua a proporre nuove interviste del Presidente Gianfranco Barbieri a esperti economisti, operatori economici e professionisti per un confronto aperto sulle tematiche di attualità. Le interviste sono disponibili gratuitamente sul sito di ACEF per tutti coloro che desiderano prenderne visione, magari iscrivendosi alla mailing list dell’Associazione per essere tenuti al corrente delle successive pubblicazioni e iniziative. L’idea di condividere idee, preoccupazioni, paure e speranze con voci amiche, resesi disponibili con semplicità e slancio e che ringraziamo di cuore, ci sprona a portare avanti questa iniziativa.
I Tour
Incontri di sensibilizzazione ai temi del riposizionamento, dell'innovazione e dell'organizzazione degli studi professionali realizzati presso gli Ordini territoriali anche in collaborazione con partner tecnici per la presentazione di strumenti avanzati a supporto delle nuove attività professionali.
Abbiamo deciso, di concerto con gli Ordini ospitanti di trasformare gli eventi in presenza già a calendario in webinar.
Senza stravolgerne i contenuti originari, abbiamo ritenuto opportuno modificare leggermente il titolo e adeguare la trattazione all’attuale contesto, a maggior utilità dei partecipanti.
Il Meeting
Da 19 anni l'evento annuale che è diventato il momento di confronto tra professioni, imprese e istituzioni.
Quattro giornate dedicate ad analizzare lo scenario economico e ad affrontare temi di specifico interesse mediante interventi brevi e mirati di esponenti del mondo universitario, professionale e imprenditoriale.
Sono disponibili gratuitamente sul sito tutti i video degli interventi e delle interviste del Meeting 2019 "Sotto i cieli d'Europa".
I Convegni
Incontri mirati per approfondire temi specifici mediante interventi brevi e mirati di esperti della materia, per fornire ai partecipanti spunti, informazioni ed esperienze al fine di ottenere alla fine di una sessione particolarmente intensa e concentrata un quadro esauriente del problema.
La cena annuale
Un appuntamento conviviale all'insegna dell'informalità e della buona cucina tradizionale che consente a relatori, soci e amici di ACEF di incontrarsi in un'atmosfera rilassata e coinvolgente per passare qualche ora insieme e, perchè no, progettare nuove iniziative.
Speriamo di poterci incontrare presto!
Hai un idea da proporre?
Il valore di ACEF è dato dalle centinaia di relatori che nel corso degli anni hanno portato il loro contributo di idee e passione.
Cosa ci contraddistingue?
Relatori esperti
Persone appassionate in ciò che fanno che vengono agli incontri per condividere le proprie esperienze, riflessioni e aspettative.
Argomenti fuori dal comune
I nostri partecipanti sono professionisti abituati a studiare e approfondire in proprio ciò che serve o interessa. Per questa ragione ACEF si è caratterizzata per la scelta di argomenti innovativi e stimolanti.
Visione di lungo periodo
Guardiamo avanti, cerchiamo di anticipare tendenze.