Altri eventi cui partecipa ACEF
Di seguito altri eventi cui ACEF partecipa in qualità di portatore di contenuti, realizzati presso Enti, Ordini territoriali, Istituzioni di tutta Italia

Treasury & Finance Forum Day 2020
Il 20 novembre 2020 Gianfranco Barbieri in qualità di Presidente ACEF ha aperto i lavori del Treasury & Finance Forum Day, evento annuale organizzato da AITI, Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa. L’edizione annuale dell’evento di riferimento per il mondo della Tesoreria e Finanza nazionale si è evoluto in formato digital live per consentire ad oltre 500 iscritti previsti di partecipare nel rispetto delle normative sanitarie. Dopo l’apertura dei lavori da parte del Presidente AITI, BNL Gruppo BNP Paribas, Intesa Sanpaolo, UniCredit e ICCREA Banca hanno tracciato una attenta analisi delle sfide imposte dall’emergenza Covid-19: competitività, rischi e opportunità. Nel pomeriggio, contemporaneamente online, due tavoli dedicati a Gestione della liquidità e Rischi finanziari nella gestione della ripresa internazionale.

Il diritto d’autore per le arti
Il prof. Matteo Casari docente DAMS - Dipartimento Arti, Musica e Spettacolo di Alma Mater Studiorum Università di Bologna ha organizzato per il secondo anno consecutivo il Seminario "Il diritto d'autore per le arti" con la docenza dell'avvocato Gianpietro Quiriconi, Studio Legale Quiriconi, del dottor Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, dell'avvocato Benedetta Quiriconi, Studio Legale Quiriconi e della dottoressa Beatrice Ingenito, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti. Gli incontri si sono tenuti in modalità web.


Il nuovo Codice della crisi: quali prospettive?
Lunedì 4 novembre 2019 Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, ha aperto i lavori dell'evento organizzato da APRI - Associazione Professionisti risanamento Imprese.
L'evento si è tenuto nei giorni 4 e 5 novembre presso la Sala Estense della Piazza del Municipio di Ferrara.


Contabilità elettronica - Servizi allerta crisi
Problematiche o opportunità per i commercialisti? Uno sguardo sugli assetti organizzativi degli studi.
RELATORI: dott. Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, dott. Alessandra Damiani, Managing Partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
15 ottobre 2019 - Sala Convegni della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Via Livatino 3 - Reggio Emilia



Il diritto d’autore per le arti
ACEF, in collaborazione con il prof. Matteo Casari ha organizzato un seminario, che vedrà la docenza dell'avvocato Gianpietro Quiriconi, Studio Legale Quiriconi, del dottor Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF e dell'avvocato Benedetta Quiriconi, Studio Legale Quiriconi.
Gli incontri si tengono presso l'Aula Leydi nelle seguenti giornate:
11/10/2019 - Introduzione al corso - Arti ed Economia;
14/10/2019 - L’evoluzione storica e le fonti legislative internazionali, comunitarie e nazionali del diritto d'autore.
La nozione di opera dell'ingegno. I requisiti di tutela. Le opere protette: in particolare, l'opera letteraria, l'opera figurativa, l'opera cinematografica, l'opera musicale, l'opera fotografica, l'opera coreografica, l'opera teatrale, il disegno industriale.
18/10/2019 - I soggetti del diritto. Le opere anonime, le opere collettive, composte, derivate, le opere su commissione e dei dipendenti;
25/10/2019 - La tutela giuridica: diritto patrimoniale e diritto morale. I diritti di utilizzazione esclusiva, i diritti di rielaborazione, le libere utilizzazioni. I diritti connessi al diritto d’autore.
Cenni sulla gestione collettiva dei diritti d'autore: le cc.dd. collecting societies.
28/10/2019 - Diritto d'autore e nuove tecnologie: la protezione delle opere dell'ingegno su Internet.
4/11/2019 - I negozi traslativi del diritto d'autore e dei diritti connessi: cessione e licenza, contratto di edizione, contratto di edizione musicale, contratti di rappresentazione e di esecuzione. Contratti discografici.


Il mondo cambia: il commercialista cambia?
Fattura elettronica o contabilità elettronica?
Cosa accadrà allo Studio del Commercialista
18 luglio 2019 Istituto Artigianelli, Brescia, Via Piamarta, 6
RELATORI: Dott. Gianfranco Barbieri – Dottore Commercialista Presidente della Commissione “Società tra Professionisti” dell’ODCEC di Bologna
Dott. Alessandra Damiani – Dottore Commercialista Presidente della Commissione “Organizzazione, Controllo di Gestione e Qualità dello Studio Professionale” dell’ODCEC di Bologna
Per consultare i programmi e i video degli eventi promossi da ACEF:
Meeting ACEF
Gli obiettivi del Meeting, costanti nel tempo, sono:
• Riunire professionisti e imprenditori lungimiranti attenti ai cambiamenti per condividere le best practice organizzative, tecnologiche e di comunicazione dei servizi professionali per le mutate esigenze delle imprese;
• Affrontare ogni anno tematiche di attualità da molteplici punti di vista;
• Incentivare l’evoluzione degli Studi professionali con la consapevolezza di come, nell’economia della conoscenza, le competenze tecniche e le relazioni umane insieme possano stimolare l’economia;
• Sollecitare il networking per lo sviluppo delle relazioni tra le imprese e i professionisti di diversa estrazione e competenza.
Incontri e Master
Gli incontri e master ACEF sono momenti di incontro e confronto tra relatori e partecipanti su temi inerenti l’organizzazione, l’innovazione e la comunicazione degli studi professionali, al fine di individuare soluzioni operative valorizzando le esperienze del gruppo.
Convegni
Incontri mirati promossi da ACEF per approfondire temi specifici mediante interventi brevi e mirati di esperti della materia, per fornire ai partecipanti spunti, informazioni ed esperienze al fine di ottenere alla fine di una sessione particolarmente intensa e concentrata un quadro esauriente del problema.
Tour ACEF
Il Tour ACEF nasce nel 2012: si tratta di incontri di sensibilizzazione ai temi del riposizionamento, dell’innovazione e dell’organizzazione degli studi professionali realizzati presso gli Ordini territoriali anche in collaborazione con partner tecnici per la presentazione di strumenti avanzati a supporto delle nuove attività professionali.