La nostra Associazione propone diverse formule di partnership alle aziende che vogliano legare il proprio marchio e i propri prodotti alle attività formative e culturali realizzate da A.C.E.F., diventando sostenitori o partner tecnici, per sostenere la percezione che il pubblico finale ha dei prodotti/servizi offerti, allargare il proprio bacino di riferimento e sviluppare nuovi contatti commerciali.
Essere sostenitori o partner A.C.E.F significa comunicare, collaborare su progetti comuni, sviluppare case history e portare testimonianze delle proprie migliori pratiche, tutte attività molto apprezzate dai professionisti e dagli imprenditori che partecipano alle nostre iniziative e seguono le nostre attività online e attraverso i social media.
Vi invitiamo a contattare la nostra segreteria per maggiori informazioni.
Sostenitori di ACEF sono tradizionalmente istituti bancari, operatori finanziari, compagnie di assicurazione, testate giornalistiche, editori specializzati, aziende del settore ICT. In linea generale, e previo verifica della compatibilità con le finalità dell’Associazione e con gli altri partner attivi, la collaborazione può riguardare:
- visibilità su iniziative già programmate
- visibilità sul sito di ACEF, sulla newsletter ed in ambito social
- progettazione di nuove iniziative ad hoc

Possibilità di collaborazione
L’Associazione Culturale Economia e Finanza è attiva con eventi di diverso taglio, sempre rivolti ad un pubblico di liberi professionisti, imprenditori e operatori economici.
Si tratta di convegni di ampio respiro, generalmente a partecipazione gratuita su invito, ai quali intervengono relatori di assoluto prestigio sotto il patrocinio delle più importanti istituzioni (tra tutte: i Ministeri dell’Economia e delle Finanze, dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Università di Bologna, la Comunità europea, la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Bologna, la Camera di Commercio di Bologna, Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria Emilia Area Centro, Ordini professionali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, degli Avvocati, dei Consulenti del Lavoro, degli Ingegneri).
Tra gli oltre 400 relatori intervenuti dal 1991 a oggi citiamo per tutti: il premio Nobel Franco Modigliani, Giulio Tremonti, Jody Vender, Umberto Bertelè
Una diversa tipologia di eventi sono i master brevi, nei quali la collaborazione con i partner tecnici può scendere fino all’analisi di specifiche soluzioni di organizzazione e gestione con dimostrazione dell’operatività dei propri prodotti e presentazione di offerte esclusive a favore dei partecipanti. Le giornate di studio includono testimonianze di primari studi commerciali e legali italiani invitati a presentare una propria esperienza di successo. Si tratta di occasioni altamente socializzanti con pochi partecipanti, titolari di studi medio-grandi che trascorrono più giornate intere consecutive a stretto contatto con i nostri relatori.
Negli anni sono stati nostri partner tecnici, tra gli altri:
- IBM, SISTEMI, ZUCCHETTI, 24ORE SOFTWARE, PASSEPARTOUT, SISTEMI BOLOGNA, SOFTLAB-EASYLEX, RENOSISTEMI, ADOBE, INFOEASY-READYTEC
- GRUPPO 24 ORE, GIUFFRE’ EDITORE
- GRUPPO INTESA SANPAOLO, GRUPPO BANCO POPOLARE, GRUPPO BANCA CARIGE, BANCA POPOLARE DELL’EMILIA-ROMAGNA
- FAST FINANCE, VIVA SPA, AZIMUT WEALTH MANAGEMENT, SOFIR FIDUCIARIA, GRUPPO DELBARBA
- BLACKBERRY, SONY VAIO, GATEWAY, HP,
- CANON, FUJITSU, KODAK,TUPLA
- TECNOSTUDI, POLISTUDIO
- TRENDMICRO
- Media partner: IL SOLE 24 ORE, ITALIA OGGI, MAGGIOLI EDITORE, RETECONOMY, EUTEKNE.INFO, SMAU, VIADEO, ITC4EXECUTIVE, FINANZA&INVESTIMENTI, TOPLEGAL

Contatti
Se siete interessati ad approfondire questo aspetto e avete necessità di ulteriori informazioni o proposte specifiche potete contattare la dott. Alessandra Damiani, Vicepresidente ACEF e referente per le partnership, oppure il dott. Giacomo Barbieri, Consigliere ACEF con delega alle relazioni esterne.