STUDI PROFESSIONALI: ORGANIZZAZIONE,
TECNOLOGIA, COMUNICAZIONE E SPIRITO DI SQUADRA
PER GESTIRE L’EMERGENZA CORONAVIRUS
E PROGETTARE LA RIPRESA
INCONTRO GRATUITO IN DIRETTA WEB
NUOVA EDIZIONE
GIOVEDI’ 9 APRILE 2020 dalle 15:00 alle 17:00
Temi
- Cosa ci stanno insegnando le prime settimane di lavoro remoto? Cosa si può fare in emergenza per non bloccare l’operatività? Quali sono i presupposti per gestire il lockdown dello Studio come niente fosse?
- Tecnologia e comunicazione: la sfida dello smart working “totale”
- Da gruppo fisico a gruppo virtuale: quali vantaggi, quali rischi e quali opportunità per il presente e per il futuro
- Come gestire le persone verso nuovi obiettivi e nuovi comportamenti nella fase di crisi
- Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili negli studi professionali: requisito scontato o tutto da costruire? Riflessioni sulla sostenibilità economica e finanziaria da qui al rientro dell’emergenza sanitaria
- Un occhio alla sicurezza dei dati
- Come preparare il ritorno alla normalità? Progettare la ripresa senza rassicurazioni in un contesto dagli sviluppi sconosciuti (#celafaremo)
Introduce e coordina
Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF
Intervengono
Alessandra Damiani, Managing partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, Bologna Consulente per l’organizzazione degli studi professionali
Giacomo Barbieri, Partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, Bologna Consulente per l’evoluzione tecnologica e la comunicazione degli studi professionali
Bettina Di Nardo, Studio Di Nardo – Consulente HR