Proponiamo la lettura del saggio PRIMI BREVI SPUNTI DI RIFLESSIONE SULLE OPERE DELL’INGEGNO CREATE DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE a firma dell’Avvocato Gianpietro Quiriconi, pubblicato sulla rivista “Il diritto di Autore” N.1 Gennaio-Marzo 2022 alle pagine da 1 a 14, edita dalla Società Italiana degli Autori ed Editori, Direttore Responsabile Prof. Avv. Giorgio Assumma.
L’articolo è tutelato dalla legge sul diritto d’autore nazionale e internazionale e quindi ne è vietata qualsiasi riproduzione, comunicazione al pubblico, o diffusione e comunque in generale qualsiasi utilizzazione in tutto o in parte, in ogni forma e modo, originale o derivato, temporanea o permanente e a qualunque titolo.
I professionisti di Barbieri & Associati sono parte del Comitato Scientifico di ACEF. Lo spettacolo, l’editoria e gli sport professionistici sono ambiti per frequentati da sempre da parte dei Professionisti dello Studio. In questa scheda sono indicate tutte le attività che svolge per l’Area.
Lo Studio opera in sinergia con lo Studio Legale Quiriconi di Milano per dare risposta agli operatori dell’area nelle esigenze di assistenza, consulenza e tutela legale-commerciale, societaria, economico-aziendale, amministrativa e fiscale, affiancando con professionalità specialistiche le scelte imprenditoriali.

L’Avv. Gianpietro Quiriconi, titolare dello Studio, si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano con tesi dal titolo “Il trasferimento del diritto d’autore”.
È stato assistente alla Cattedra di Istituzioni di Diritto privato dell’Università degli Studi di Milano dal 1975 al 1980.
E’ iscritto all’Albo degli Avvocati e Procuratori di Milano dal 1979, nonché all’Albo Speciale per il patrocinio avanti le Giurisdizioni Superiori Italiane e le Giurisdizioni Comunitarie dal 1994.
E’ fondatore e titolare dello Studio Legale Quiriconi, con sede principale a Milano e sede distaccata a Firenze.
Gianpietro Quiriconi è Avvocato esperto in Diritto d’autore e dello spettacolo, ha assistito ed assiste da oltre quarant’anni numerosi autori ed artisti/interpreti/esecutori ed è legale di fiducia di alcune tra le più importanti aziende editoriali, discografiche e dello spettacolo nazionali e multinazionali, sia in sede di contenzioso processuale che in ambito di consulenza ed assistenza stragiudiziale.
Ha collaborato, anche come autore di massime giurisprudenziali, con la Rivista “Le Sezioni Specializzate Italiane della Proprietà Industriale ed Intellettuale”.
Collabora con la “Rivista di Diritto Industriale” e fa parte del Comitato di Direzione della Rivista “Il Diritto di Autore”.
E’ autore di numerosi saggi pubblicati su Riviste giuridiche specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale.
Svolge attività di formazione, ricerca ed approfondimento sul Diritto d’autore e dello spettacolo attraverso seminari e partecipazioni come Docente e Relatore a convegni e conferenze di carattere scientifico e di formazione professionale.
E’ associato ad ALAI – Associazione Letteraria ed Artistica Internazionale.
Parla e opera anche in inglese e francese.