
Interviste realizzate, fruibili online:

Lo stato attuale del settore musicale – MARIO LIMONGELLI, PMI – 27/6/2022

FOCUS IMPRESE – Branding, innovazione e valore delle filiere – 19° Meeting ACEF

Security awareness – Intervento degli Osservatori Digital Innovation del POLIMI – 31/5/2022

FAIRBNB: la sostenibilità per il turismo – Intervista a Alessandro Rocchi – 11/5/2022

FacilitAmbiente – Conflitti ambientali e soluzioni – NICOLA GIUDICE, Camera Arbitrale Milano – 5/5/2022

Sostenibilità nel settore agricolo – Intervista a Rita Biserni, ALEGRA – 27/4/2022

Situazione economica e monetaria. Stato attuale e attese. – Intervista a Marcello Pagnini, Banca d’Italia – 14/4/2022

Il settore dell’Acciaio – Giorgio Buzzi, Gruppo Lucefin – 4/4/2022

Ceramica residenziale e non, di alta qualità. Origini e strategia di posizionamento. Gruppo Italcer – 22/3/2022

Il ruolo del CFO in questo periodo turbolento per l’economia e la finanza – Gruppo Panini 25/3/2022

ESG E REPORT DI SOSTENIBILITA’ – Intervista a Gaia Campione Taddei 14/3/2022

Cybersecurity per le aziende. Stato attuale e cose da fare – Aldo Campi, CEO Stoorm5 – 10/3/2022

Automobili e innovazione – Michele Crisci, Presidente Volvo Car Italia – 23/2/2022

Agricoltura e prodotti biologici – Intervista a Massimo Monti, ALCE NERO SpA – 18/2/2022

Conversazione con Guido Caselli, UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA – 10/02/2022

Produzione di inverter per pannelli solari – Intervista a Stefano Domenicali, INGETEAM SRL – 11/2/2022

Ingranaggi per trasmissioni meccaniche – Intervista a Metalcastello Spa – 9/2/2022

Intervista a Giampiero Belcredi, Consiglio Direttivo KIWA Cermet Italia SpA – 8/2/2022

Calzature femminili Made in Italy – Intervista a Perla Alessandri, CEO GREY Mer srl – 4/2/2022

Tecnologie idrauliche, elettriche e meccaniche – FLODRAULIC EUROPE, Intervista a Massimo Dovesi – 2/2/2022

Lusso: yacht e barche a vela. Intervista a Fabio Planamente, – CANTIERE DEL PARDO – 28/1/2022

Sviluppo e produzione di mescole in gomma – Intervista a Andrea Fanti, Marconigomma – 6/12/2021

Intervista a Sergio Bovo, CEO Alma Petroli SpA – 6/12/2021

Intervista a Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – 6/12/2021

Antonio Buzzi, Presidente SOL.CO., consorzio di Cooperative sociali – 22/11/2021

Intervista a Stefano Bonaccini – Regione Emilia-Romagna, motor valley e MUNER – 18/11/2021

ACMAR ScpA, costruzioni civili, industriali e infrastrutture – 18/11/2021

IdroZeta – Materiale idrotermosanitario all’ingrosso e al dettaglio. Punti forti e rischi – 15/11/2021

Compravendita di acciaio, stoccaggio, taglio e trasporto – Nuova Bassani srl – 15/11/2021

Top Automazioni srl – Intervista a Bruno Bargellini- 9/11/2021

MAC PORT srl – Intervista a Giorgio Farneti- 8/11/2021

ALEGRA Società cooperativa agricola – Intervista a Mauro Laghi – 4/11/2021

Concessionari auto e servizi connessi – Intervista a MORENO GROUP – 28/10/2021

Interporto Bologna: stato attuale e aspettative per il trasporto merci e logistica – 29/10/2021

Umberto Bertelè, Lucio Poma, Enrico Sassoon – Conversazione – 26/10/2021

Claudio Rorato, Osservatori professionisti e PMI del POLIMI – 25/10/2021

Intervista a Valter Caiumi, Presidente Confindustria Emilia Area Centro – 28/10/2021

Gruppo Granarolo – Situazione e attese del settore nei dati del Presidente Calzolari – 25/10/2021

Intervista al Presidente CCIAA di Bologna – 22/10/2021

Tecnologia per il confezionamento per il settore farmaceutico – ROMACO – 21/10/2021

Cuti.Consai: settore recuperi, ecologia e trasporti – Intervista a Remo Camurani – 20/10/2021

Mobilità elettrica: situazione attuale e aspettative – Alessandro Summa, MT DISTRIBUTION – 19/10/2021

Auto di lusso, la situazione oltreoceano – ANDREA BALDI per Lamborghini – 18/10/2021

Il settore meccanico: ripresa e aspettative – MARZOCCHI POMPE – 18/10/2021

La ripresa e il settore bancario – BANCA D’ITALIA – 15/10/2021

Il settore food, focus sullo zucchero. Stato attuale e aspettative – ERIDANIA – 18/10/2021

Settore arredamento – Paolo Papani per Arquati Tendaggi – 13/10/2021

Presentazione del Master in Treasury & Financial Management – UNIMORE – AITI – 12/10/2021

Consulenza ICT – Bruno Camaggi per VM Sistemi – 12/10/2021

Cambio al vertice di AITI – Lo stato attuale e gli obiettivi del nuovo presidente – NEVIO BOSCARIOL E FABRIZIO MASINELLI – 7/10/2021

La ripresa per gli studi legali: gli ultimi mesi e le attese per il prossimo periodo – STEFANO SUTTI – 8/10/2021

La ripresa nel settore dello sport professionistico internazionale- LUCIO CECCHINELLO – 5/10/2021

Turismo e navigazione nel dopo-Covid – SALVATORE LAURO – 4/10/2021

Conversazione con il Generale Giuseppe Gerli, Guardia di Finanza – 24/09/2021

Schema TISAX: l’impatto per le PMI dell’automotive – FABRIZIO DI CROSTA, 20/09/2021

Consigli per prevenire e gestire un attacco informatico – ANDREA LISI, 9/09/2021

Produttori Musicali Indipendenti – La situazione aggiornata – MARIO LIMONGELLI, 8/09/2021

La nuova composizione negoziata della crisi – ANA UZQUEDA, 8/09/2021

Business intelligence per l’integrazione e l’analisi dei dati – TIZIANO PACETTI, 20/07/2021

Gli strumenti predittivi per supportare in chiave economico-finanziaria la continuità aziendale – VIVIANA MERCURIO, 13/07/2021
ACEF sin da marzo 2020 propone interviste sempre nuove condotte dal Presidente Gianfranco Barbieri a esperti economisti, operatori economici e professionisti per un confronto aperto sulle tematiche connesse alla situazione dell’economia e delle imprese e alla ripresa.
Le interviste sono disponibili gratuitamente: coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle nostre future iniziative potranno registrarsi sul sito CLICCANDO QUI.

Azioni e reazioni delle imprese rilevate da ISTAT in questa fase di ripresa. – GIAN PAOLO ONETO, 20/07/2021

Quali le aspettative per il prossimo periodo? Intervista a Davide Giacalone, Fondazione Luigi Einaudi

I dati di Nomisma. La ripresa delle imprese e dell’economia nazionale. LUCIO POMA, 8/07/2021

Le PMI: i dati della CGIA di Mestre aggiornati a luglio 2021 – Paolo Zabeo

Commento al Rapporto sull’economia Regionale dell’Emilia-Romagna – Marco Gallo, Banca d’Italia

Intervista a Gian Luigi Zaina – Confindustria Emilia Area Centro

Intervista a Pierluigi Zampieri – Ducati Motor Holding SpA

Intervista a Nevio Boscariol – AITI
Il Meeting ACEF nasce con una configurazione “informale” negli anni Novanta e dal 2000, anno in cui ufficialmente si tiene il primo Meeting ACEF, assume la struttura attuale.
La nostra Associazione ha promosso diciannove edizioni del Meeting Nazionale, le prime dedicate principalmente a individuare e diffondere i servizi professionali della consulenza, seguendone l’evoluzione nel tempo, per poi giungere alle edizioni degli ultimi anni che hanno l’obiettivo di intercettare, leggere e interpretare scenari internazionali e dati economici nazionali e locali attraverso il contributo di Istituzioni, Enti e qualificati Centro Studi, chiamati a identificare e disegnare a più voci il perimetro d’azione e le opportunità di futuro per Imprese e Professionisti. Di anno in anno sono stati identificati i focus di attualità di maggior interesse che sono stati trattati da esperti della materia.
Gli obiettivi del Meeting, costanti nel tempo, sono:
- Riunire professionisti e imprenditori lungimiranti attenti ai cambiamenti per condividere le best practice organizzative, tecnologiche e di comunicazione dei servizi professionali per le mutate esigenze delle imprese;
- Affrontare ogni anno tematiche di attualità da molteplici punti di vista;
- Incentivare l’evoluzione degli Studi professionali con la consapevolezza di come, nell’economia della conoscenza, le competenze tecniche e le relazioni umane insieme possano stimolare l’economia;
- Sollecitare il networking per lo sviluppo delle relazioni tra le imprese e i professionisti di diversa estrazione e competenza.
Di seguito gli ultimi Meeting Nazionali:
Con il patrocinio di:
Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ministero della Giustizia
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Regione Emilia-Romagna
Città Metropolitana di Bologna
Comune di Bologna
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Politecnico di Milano
Agenzia delle Entrate
Guardia di Finanza
Confindustria Emilia
ODCEC di Bologna
Ordine degli Avvocati di Bologna
Fondazione Forense Bolognese
Confindustria Assoconsult
AgID Agenzia per l’Italia Digitale
ITA
ISTAT
ADR Commercialisti
Consiglio Notarile di Bologna
Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bologna
Ordine degli Ingegneri di Bologna
Unioncamere Emilia-Romagna
Nomisma
Prometeia
SIAE
FIMI
Istituto Cattaneo
The Adam Smith Society
APCO Associazione Professionale Italiana dei Consulenti di Management
APRI Associazione Professionisti Risanamento Impresa
AIAF Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria
AIDEA Accademia Italiana di Economica Aziendale
AITI Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa
ANDAF Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari
ANTI Associazione Nazionale Tributaristi Italiani
ASLA Associazione Studi Legali Associati
Audiocoop
CCIAA Camera di Commercio, Industria
Artigianato e Agricoltura di Bologna
CUP Emilia-Romagna
OCRI Osservatorio Crisi e Risanamento Imprese
Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Con il patrocinio di:
Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
Ministero della Giustizia
Ministero delle Politiche Agricole, alimentari e forestali
Ministero dell’Ambiente
Regione Emilia-Romagna
Città Metropolitana di Bologna
Comune di Bologna
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Politecnico di Milano
Agenzia delle Entrate
Confindustria Emilia
ODCEC di Bologna
Ordine degli Avvocati di Bologna
Fondazione Forense Bolognese
Confindustria Assoconsult
AgID Agenzia per l’Italia Digitale
ITA
ISTAT
ADR Commercialisti
Consiglio Notarile di Bologna
Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bologna
Ordine degli Ingegneri di Bologna
Unioncamere Emilia-Romagna
Nomisma
Prometeia
Istituto Cattaneo
The Adam Smith Society
ADC Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
APCO Associazione Professionale Italiana dei Consulenti di Management
APRI Associazione Professionisti Risanamento Impresa
AIAF Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria
AIDEA Accademia Italiana di Economica Aziendale
AIGA Associazione Italiana Giovani Avvocati
ANC Associazione Nazionale Commercialisti
ANDAF Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari
ANDOC Associazione Nazionale Dottori Commercialisti
Associazione Sindacale Avvocati di Bologna e dell’Emilia-Romagna
ANORC Professioni
ANTI Associazione Nazionale Tributaristi Italiani
ASLA Associazione Studi Legali Associati
CCIAA Camera di Commercio, Industria
Artigianato e Agricoltura di Bologna
CUP Emilia-Romagna
OCRI Osservatorio Crisi e Risanamento Imprese
Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Unione Nazionale Giovani
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
17° Meeting Nazionale ACEF
LA PASSIONE TRASFORMA LE COSE
30 – 31 ottobre e 9 -10 novembre 2017
Se queste interviste ti sono piaciute e se non sei già un utente registrato sul nostro sito puoi effettuare la registrazione compilando il form per rimanere informato sulle future iniziative di ACEF.
oppure accedi al sito: