• Categoria dell'articolo:News
dante

21 MAGGIO 2021

Abbiamo ospitato la diretta su questa pagina e sui canali YouTube, Facebook e Linkedin di ACEF.

Per essere informati sulla pubblicazione degli atti del convegno consigliamo di seguire i canali social di ACEF.

Evento promosso da AIGA – Sezione di Firenze, Fondazione Forense di Firenze, Centro Fiorentino Studi Giuridici, ACEF – Associazione Culturale Economia e Finanza.

700 anni dopo: la "revisione" del processo a Dante. Furono sentenze "politiche"? 21 maggio 2021 ore 9:15 1

Con il patrocinio del Comune di Firenze e dell’Ordine degli Avvocati di Firenze.

700 anni dopo: la "revisione" del processo a Dante. Furono sentenze "politiche"? 21 maggio 2021 ore 9:15 2

 

PROGRAMMA

ore 09:15 COLLEGAMENTO ALL ’AUDITORIUM VIRTUALE

ore 09:30 APERTURA DEI LAVORI E SALUTI ISTITUZIONALI
Dott. Dario Nardella – Sindaco del Comune di Firenze
Avv. Giampiero Cassi – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Firenze
Avv. Cosimo Papini – Presidente della Fondazione per la Formazione Forense di Firenze dell’Ordine degli Avvocati di Firenze
Dott. Prof. Giorgio Fiorenza – Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Educatorio Statale SS. Annunziata

ore 10:00
INTRODUZIONE AI LAVORI
Prof. Avv. Gianluca Gambogi
Presidente del Centro Fiorentino Studi Giuridici

Presiede e coordina
Dott. Margherita Cassano
Presidente Aggiunto della Corte Suprema di Cassazione

ore 10:15
LA REVISIONE DELLE SENTENZE DI CONDANNA DI DANTE
Prof. Avv. Alessandro Traversi
Docente di diritto processuale penale presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi di Firenze

ore 11:00
I PROCESSI PENALI CONTRO DANTE: UN INFERNO SENZA PARADISO
Dott. Francesco Mauro Iacoviello
Già Procuratore Generale Aggiunto presso la Corte Suprema di Cassazione

ore 11:45
DANTE E LA POLITICA FIORENTINA DEI SUOI TEMPI
Prof. Giovanni Cipriani
Già Docente di Storia moderna e Storia della Toscana nell’Età Moderna presso l’Università degli Studi di Firenze

ore 12:30
DANTE PARLA ANCORA ALLA POLITICA DEL NOSTRO TEMPO?
Dott. Antonio Lovascio
Giornalista – Direttore Ufficio per le Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Firenze

Ore 13:15 CHIUSURA DEI LAVORI SESSIONE MATTUTINA

Ore 15:00 RIPRESA DEI LAVORI

Presiede e coordina
Avv. Paola Pasquinuzzi
Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Firenze

ore 15:00
LA POLITICA CON LE “MANI SPORCHE”: SARTRE AL SOCCORSO DI DANTE
Dott. Antoine de Gabrielli
Discendente di Cante de’ Gabrielli da Gubbio, Podestà di Firenze, che pronunciò l’esilio di Dante Cofondatore di Companieros – L’Ecole du sens au travail

ore 15:30
LA COSMOGRAFIA DANTESCA VISTA DA UN DISCENDENTE DEL POETA DOPO SETTE
SECOLI E 19 GENERAZIONI

Dott. Sperello di Serego Alighieri
Discendente di Dante Alighieri

ore 16:00
IL PENSIERO LINGUISTICO DI DANTE
Prof. Francesco Sabatini
Presidente Onorario dell’Accademia della Crusca

Presiede e coordina
Avv. Elisabetta Sarti
Componente del Direttivo della Sezione A.I.G.A. di Firenze

ore 16:45
LE PAROLE DELLA GIUSTIZIA AI TEMPI DI DANTE
Prof. Federigo Bambi
Docente di Storia del diritto medievale e moderno e di Lingua giuridica presso l’Università degli Studi di Firenze

ore 17:30
DANTE POETA DEL GIUDIZIO E DELLA DISCREZIONE
Prof. Claudia Di Fonzo
Docente di Diritto e Letteratura presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento

ore 18:15
DANTE E IL FASCINO ESOTERICO DEI NUMERI
Prof. Vincenzo Vespri
Docente di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Firenze

Ore 19:00 CHIUSURA DEI LAVORI

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze
c/o Nuovo Palazzo di Giustizia (blocco G, piano 1)
Viale A. Guidoni, 61 – 50127 FI
Tel. 055 4364999 Fax 055 489180

SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Centro Fiorentino Studi Giuridici
Via Poggi,1 – Firenze
info@centrostudifi.it

SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Associazione Italiana Giovani Avvocati – Sezione di Firenze
Via Vittorio Emanuele II, 2 – 50134 FI
e-mail: eventi@aigafirenze.it
www.aigafirenze.it