• Categoria dell'articolo:News

La tesoreria verso la pianificazione finanziaria nel contesto aziendale:
come evolve la figura del tesoriere

La tesoreria verso la pianificazione finanziaria: come far evolvere la figura del tesoriere - CORSO AITI dal 15 settembre 2021 1

Patrocinio

Logo ACEF

E’ sempre più importante la pianificazione finanziaria a tutti i livelli e su tutti gli archi temporali, per questo motivo AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa ha organizzato un corso di approfondimento sulla Pianificazione Finanziaria.

Verranno approfondite dal dott. Roberto Spaccini, relatore del Corso, le tecniche di pianificazione a breve termine ma anche a medio e lungo, facendo un focus anche sulle linee guida EBA e su quanto possano influire sulla pianificazione. Parteciperà il dott. Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, con l’intervento “Introduzione della tesoreria nel contesto aziendale“, e in qualità di facilitatori interverranno la dott. Alessandra Damiani e il dott. Giacomo Barbieri, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti.

Il programma del percorso sarà sviluppato in 3 diverse giornate:

  • 15 settembre 2021 dalle 16.00 alle 18.00
  • 20 settembre 2021 dalle 16.00 alle 18.00
  • 29 settembre 2021 dalle 16.00 alle 18.00

 QUOTA CORSO

  • per i Soci AITI, in regola con la quota associativa 2021, la partecipazione al corso sarà GRATUITA
  • per i non Soci€ 200,00 più IVA 22% 

***
Chi non fosse iscritto all’Associazione, ma desiderasse partecipare al corso come Socio può richiedere l’iscrizione ad AITI cliccando qui.

La quota d’iscrizione ad AITI per l’anno in corso è di €150,00 con rinnovo entro il 31 marzo 2022.

***

TERMINE ISCRIZIONI:  10 SETTEMBRE 2021

Le domande di iscrizione al corso dovranno essere inviate entro e non oltre il 10 settembre 2021 al seguente indirizzo mail segreteria@aiti.it

All’interno dell’area in-formativa AITISUITE saranno resi disponibili il materiale del corso, i link di collegamento e le registrazioni delle sessioni.

Il percorso formativo attribuisce 5 crediti formativi per il mantenimento della certificazione tesoriere.