• Categoria dell'articolo:News
MAEF Monteconero Adriatic Economic Forum 2022 - STREAMING 1

Su indicazione degli Amici dell’Istituto Adriano Olivetti segnaliamo che il 7 e l’8 ottobre ad Ancona si terrà il MAEF – Monteconero Adriatic Economic Forum 2022, dal titolo “MONDO-EUROPA-ITALIA DA DOVE VENIAMO – DOVE ANDIAMO?“.

Per iscrizioni e informazioni: https://istao.it/maef-2022/

E’ possibile seguire il convegno in streaming:

PROGRAMMA

VENERDI’ 7 OTTOBRE 2022
MATTINO
Ore 9,30 Introduzione
Gian Luca Gregori, Magnifico Rettore UNIVPM
Stefano Staffolani, Preside facoltà di Economia UNIVPM

Ore 9,45 Programma lavori
Mario Baldassarri, Presidente Istao e Centro studi economia Reale

Ore 10,00 – I – Previsioni sull’Economia Mondiale e l’Unione europea
Emilio Rossi, Oxford Economics

Ore 10,20 – II – Italia: da dove veniamo (2000-2019) e dove andiamo (2022-2026)
Mario Baldassarri, presidente ISTAO e Centro Studi Economia Reale

Ore 10,40 FOCUS BCE: GESTIONE DEBITI SOVRANI, TASSI DI INTERESSE E SPREAD
Stefano Micossi, Assonime

Ore 11.00 FOCUS DIGITAL CURRENCY:
L’USO DELLE CBDC NELLA DIGITALIZZAZIONE DEI SITEMI FINANZIARI
Pietro Cipollone, Vice DG Banca d’Italia

Ore 11.20 FOCUS ENERGIA I
Bruno Coppi, Dipartimento di Fisica, MIT
Energia, nucleare compresa: a breve e medio termine: ruolo di fissione e fusione

Ore 11.40 Economisti a confronto
Coordina: Roberto Petrini, La Repubblica
Partecipano:
Giorgio Calcagnini (Rettore UNIURB)
Davide Ticchi, (UNIVPM)
Daniel Gros (CEPS)
Paolo Guerrieri (Università La Sapienza e Science-Po,
Luca Mezzomo, (Analisi Macro Intesa-Sanpaolo)
Giovanni Tria (Università di Roma Tor Vergata, ex ministro dell’Economia)

Ore 13,00 LUNCH BREAK

POMERIGGIO
Ore 14,30 – III – I parametri economico-sociali in Italia e nelle Marche 2007-2022
IL BAROMETRO della Fondazione Tarantelli-Centro Studi CISL
Giuseppe Gallo, Presidente Fondazione Tarantelli,
Fedele De Novellis, REF

Ore 15,15 Gli economisti
Coordina: Alfredo Quarta, Resto del Carlino
Interventi di:
Marco Cucculelli, UNIVPM
Maria Teresa Ciommi UNIVPM
Mario Baldassarri, presidente ISTAO e CSER

Ore 16 Le prospettive economiche per le Marche
Coordina Guido Maurino, TG3Marche
Interventi di:
Gino Sabatini (presidente CCIAA Marche),
Giuseppe Santarelli (segretario generale CGIL Marche),
Sauro Rossi (segretario generale CISL Marche),
Claudia Mazzucchelli (segretario generale UIL Marche),
Claudio Schiavoni (presidente Confindustria Marche), Gilberto Gasparoni (segretario generale Confartigianato Marche),
Massimiliano Polacco (dir. CONFCOMMERCIO Marche)

Ore 17,30 FOCUS ENERGIA II
Davide Tabarelli, NomismaEnergia, Bologna
GeoEconomia e GeoPolitica dell’energia: Mondo, Europa, Italia

Ore 18.30 Assegnazione Borse di Studio per i corsi Master ISTAO 2022-2023

SABATO 8 OTTOBRE 2022
MATTINO

IV – Italy and the Balcans
Ore 9.30 Fabio Masini, Università Roma Tre
Geoeconomia e Geopolitica: Europa-Italia-Balcani
Alessandro Doria, (CEO IntesaSanPaolo Albania)
Situazione economico-finanziaria nei Balcani
Giuseppe Ferraro (Direzione Corporate e SME-Intesa SanPaolo)

Ore 10,00 Istituzioni e Società
Coordina: Giancarlo Laurenzi, Direttore Corriere Adriatico
ADRIATIC JONIC INITIATIVE
Giovanni Castellaneta, ambasciatore
Fabio Pigliapoco, ambasciatore
TEN-T
Anne Elisabet Jensen
TRASPORTI
Pierluigi Coppola
ENERGIA
Sergio Garribba
FORUM AIC
Jose Tomas
FORUM UNIV UNIADRION
Andrea Perna
Gianluca Gregori
FORUM FAIC
Ida Simonella e Sindaci esteri
AMU e AREA ADRIATICO-JONICA
Gianmario Spacca, Fondazione Aristide Merloni
Ore 12,30 – Presidente REGIONE MARCHE Francesco Acquaroli