La sostenibilità nelle imprese della musica e dello spettacolo
Mario Limongelli, PMI – 13/12/2022
Il video fa parte della rubrica ACEF “Il valore della sostenibilità”, una serie di interviste a imprenditori, docenti universitari e professionisti per porre l’attenzione di tutti sui principi della sostenibilità.
Documenti a disposizione per la consultazione
Il primo è il saggio PRIMI BREVI SPUNTI DI RIFLESSIONE SULLE OPERE DELL’INGEGNO CREATE DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE a firma dell’avvocato Quiriconi, pubblicato sulla rivista “Il diritto di Autore” N.1 Gennaio-Marzo 2022 alle pagine da 1 a 14, edita dalla Società Italiana degli Autori ed Editori, Direttore Responsabile Prof. Avv. Giorgio Assumma.
L’articolo è tutelato dalla legge sul diritto d’autore nazionale e internazionale e quindi ne è vietata qualsiasi riproduzione, comunicazione al pubblico, o diffusione e comunque in generale qualsiasi utilizzazione in tutto o in parte, in ogni forma e modo, originale o derivato, temporanea o permanente e a qualunque titolo.


Infine, mettiamo a disposizione il “Manifesto per la musica sostenibile” promosso da PMI e IMPALA e pubblicato il 22 giugno 2022.