Nella fase 3 dell’emergenza sanitaria COVID-19 ci siamo chiesti se fosse possibile garantire continuità alle nostre Aziende e ai nostri Studi Professionali, e serenità alla nostra vita privata.
ACEF non si è mai fermata, e ha continuato a proporre nuove interviste del Presidente Gianfranco Barbieri a esperti economisti, operatori economici e professionisti per un confronto aperto su queste tematiche.
Le interviste sono disponibili gratuitamente sul sito di ACEF: coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle nostre future iniziative potranno registrarsi sul sito CLICCANDO QUI.
L’idea di condividere idee, preoccupazioni, paure e speranze con voci amiche, resesi disponibili con semplicità e slancio per questa iniziativa e che ringraziamo di cuore, ci sprona a portare avanti questa iniziativa.
Abbiamo trattato vari temi:
Per consentire di fruire ancora più agevolmente delle interviste abbiamo realizzato un podcast dedicato, distribuito su Apple Podcast, Spotify, Spreaker e Google Podcast.
Scenari

Azioni e reazioni delle imprese rilevate da ISTAT in questa fase di ripresa. – GIAN PAOLO ONETO, 20/07/2021

Quali le aspettative per il prossimo periodo? Intervista a Davide Giacalone, Fondazione Luigi Einaudi

I dati di Nomisma. La ripresa delle imprese e dell’economia nazionale. LUCIO POMA, 8/07/2021

Le PMI: i dati della CGIA di Mestre aggiornati a luglio 2021 – Paolo Zabeo

Commento al Rapporto sull’economia Regionale dell’Emilia-Romagna – Marco Gallo, Banca d’Italia

La condizione economica nella ripartenza dopo la “safety car”. Il contributo della tecnologia. – David Vannozzi, CINECA

Bonus 110%: le agevolazioni previste dall’attuale normativa – Andrea Gnudi, Presidente Ingegneri di Bologna

Il lusso, un motore della ripresa? – Andrea Baldi, Direttore EMEA di Lamborghini

Seconda intervista a Davide Giacalone – Fondazione Luigi Einaudi ONLUS

Intervista a Marcello Pagnini e Sergio Cantalini – Banca d’Italia

Intervista a Lisa Dolcini – Trend Micro

Intervista a Guido Caselli – Vicesegretario generale UNIONCAMERE Emilia-Romagna

Intervista ad Alessandro Traversi – Avvocato penalista in Firenze

Intervista a Davide Giacalone – Fondazione Luigi Einaudi ONLUS

Conversazione con Enrico Sassoon e Umberto Bertelè

Intervista a Enrico Sassoon 2012 – Il valore della felicità

Intervista a Lucio Poma – Nomisma SpA

Intervista a Roberto Monducci – ISTAT

Intervista a Vincenzo Colla – Assessore Regione Emilia-Romagna

Intervista a Andrea Gnudi – Presidente Ordine Ingegneri Bologna

La coscienza: il più grande mistero della scienza – Intervista con Matteo Cerri

Intervista a Paolo Zabeo, CGIA Mestre

Intervista a Alessandro De Nicola – The Adam Smith Society

Quando l’Italia era grande – Intervista con Matteo Cerri

Il potere e la sua struttura – Intervista con Matteo Cerri

Le leggi della stupidità umana – Intervista con Matteo cerri

Intervista a Massimo Melica – Avvocato in Milano

Intervista a Ciro Rapacciuolo – Centro Studi Confindustria

Intervista a Marcello Pagnini e Michele Benvenuti – Banca d’Italia

Conversazione con Stefano Zamagni – Economista

Intervista a Stefano Zamagni – La passione trasforma le cose – 2017

Intervista a Stefano Zamagni – Meeting ACEF 2018

L’ibernazione – Intervista con Matteo Cerri

La noia – Intervista a Matteo Cerri – Università di Bologna

Intervista a Cristina Ambrosini – Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio

Intervista a Italo Giorgio Minguzzi – Studio Legale Minguzzi-Monetti

Intervista a Luca Paolazzi – REF, Ceresio Investors

Intervista a Gian Luigi Zaina – Confindustria Emilia Area Centro

Intervista a Pierluigi Zampieri – Ducati Motor Holding SpA

Intervista a Guido Caselli – Unioncamere Emilia Romagna

Intervista a Fabrizio Masinelli – AITI

Nuova intervista a Massimiliano Zanigni – Università di Bologna

Coronavirus: il devastante impatto sull’economia mondiale e le difficili scelte che ci aspettano per la “ricostruzione” – Umberto Bertelè

Una nuova intervista a Paolo Bastia – Università di Bologna

Intervista a Alessandro Andreoli – Azimut Capital Management

La seconda intervista a Gianfranco Pasquino – Università di Bologna

Intervista a Paolo Bastia – Università di Bologna, LUISS

Intervista a Nevio Boscariol – AITI

Intervista a Lorenzo Forni – Prometeia Associazione

Intervista a Giovanni Benedetto – Confindustria Assoconsult

Intervista a Massimiliano Zanigni – Università di Bologna

Intervista a Umberto Bertelè – Politecnico di Milano

Intervista a Gianfranco Pasquino – Università di Bologna

Intervista ad Alessandro Malagrinò – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa

Intervista a Giulio Sapelli – Economista
Intangible, Musica, Spettacolo, Diritti d'autore, Marchi e Brevetti

Musica e spettacolo nel 2021: il punto di vista del Produttore – SERGIO CERRUTI, 4/08/2021

Il “caso particolare” della discografia durante la crisi. – ENZO MAZZA, 5/08/2021

La situazione del settore musicale: il punto di vista dell’editore – CLAUDIO BUJA, 14/07/2021

La situazione attuale di discoteche e spettacoli dal vivo – CLAUDIO TROTTA, 14/07/2021

Nuovo IMAIE – Le proposte per gli indipendenti. GIORDANO SANGIORGI, 9/07/2021

SI RIPARTE? 19 aprile 2021 – Tavola rotonda con gli operatori dello spettacolo

Intervista a Domenico Capra – Avvocato, Università Milano Bicocca

Nuova intervista a Claudio Trotta – Barley Arts, Slow Music

Intervista a Sergio Cerruti – Associazione Fonografici Italiani

Intervista a Paolo Agoglia – Consulente ed esperto di diritto d’autore

Intervista a Luca Bersaglia – Fox Network Group Italia

Intervista a Enzo Mazza – FIMI

Intervista a Roberto Razzini – Warner Chappell

Intervista a Claudio Trotta – Barley Arts, Slow Music

Intervista a Claudio Buja – Universal Music Publishing Ricordi

Intervista a Mario Limongelli – PMI, NAR International
Crisi d'Impresa

Le mutate condizioni per consulenti tecnici, periti e CTU – Stefano D’Orsi

Intervista a Filippo Lo Piccolo – Controllo interno per PMI

Seconda intervista a Alessandro Solidoro – Cram down e principi di attestazione

Intervista a Alessandro Danovi – Università di Bergamo, Studio Danovi

Intervista a Sabrina Gigli – Università di Bologna

Intervista a Stefano Petrecca – Partner CBA Lex, Uninettuno

Intervista a Paolo Bastia e Gianfranco Peracin

Intervista a Massimiliano Zanigni – Professore di Economia Aziendale – UNIBO

Intervista a Andrea Ferri – Dottore Commercialista in Bologna

Intervista a Luciano Salsi – Giudice Tributario

Intervista a Felice Ruscetta – Associazione Nazionale ADR e Crisi

Intervista a Patrizia Riva – Università del Piemonte Orientale, Studio Patrizia Riva

Intervista ad Alessandro Danovi – Università di Bergamo, Università Bocconi di Milano

Intervista ad Andrea Panizza – APRI, AP & Partners

Intervista a Gianfranco Peracin – Cortellazzo & Soatto

Intervista a Giulia Pusterla – Dottore Commercialista in Como
Economia e Lavoro

Tavola rotonda – Dialogo tra Governo e Imprese

Intervista a David Vannozzi – Direttore Generale CINECA

Intervista a Luciano Salsi – Economia e Fiscalità – Il progetto

Intervista a Lia Micali – Operatrice del benessere

Intervista a Giovanni Luigi Salsi – HR Manager

Intervista a Gianbattista Rosa – The Adam Smith Society
(Ri)posizionamento degli Studi professionali

Business intelligence: intervista a David Bianconi e Fabrizio Contenta

La cybersecurity per piccole organizzazioni – Stefano Fratepietro, Tesla Consulting

Intervista a Massimiliano Perletti e Paolo Peroni, Roedl & Partner

Intervista a Stefano Petrecca – CBA, UNINETTUNO

Intervista a Stefano Sutti – Studio Legale Sutti

Intervista a Giorgio Miurin – Consulenza Valore Studio

Intervista a Fausto Turco – Si-Net

Intervista ad Andrea Rosa – Passepartout

Intervista a Alessandro Bonazzi – Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna

Intervista ad Alessandro Solidoro – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Intervista a Claudio Rorato – Politecnico di Milano
Se queste interviste ti sono piaciute e se non sei già un utente registrato sul nostro sito puoi effettuare la registrazione compilando il form per rimanere informato sulle future iniziative di ACEF.
oppure accedi al sito: