fbpx
Salta al contenuto
info@economiaefinanza.org - 051231125
ACEF
  • Home
  • L’Associazione
    • Presentazione
    • Cariche sociali
    • Statuto dell’Associazione
    • Sostenitori e partner tecnici
  • Eventi
    • Webinar, Incontri e Master
    • Le interviste del Presidente
    • Tour ACEF
    • Meeting Nazionale ACEF
    • Convegni ACEF
    • Cena ACEF
    • Altri eventi
  • Podcast
  • Notizie
  • Associati ad ACEF
  • Contatti
  • Registrati o accedi
Menu Chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Presentazione
    • Cariche sociali
    • Statuto dell’Associazione
    • Sostenitori e partner tecnici
  • Eventi
    • Webinar, Incontri e Master
    • Le interviste del Presidente
    • Tour ACEF
    • Meeting Nazionale ACEF
    • Convegni ACEF
    • Cena ACEF
    • Altri eventi
  • Podcast
  • Notizie
  • Associati ad ACEF
  • Contatti
  • Registrati o accedi

Selezionato:

Dove va l'economia italiana

Dove va l’economia italiana

Caruso

  • Descrizione

Descrizione

Intervento del dott. Alberto Caruso, Centro Studi Confindustria
Meeting Nazionale ACEF 2019 – Sotto i cieli d’Europa – Bologna, 8/11/2019

Dove va l'economia Italiana – Alberto Caruso from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti – Bologna

Prodotti correlati

  • I dazi USA a seguito del contenzioso AIRBUS-BOEINGQuick View
    • I dazi USA a seguito del contenzioso AIRBUS-BOEINGQuick View
    • Meeting ACEF 2019, 8 novembre 2019
    • I dazi USA a seguito del contenzioso AIRBUS-BOEING

    • Leggi tutto
  • Si è creato un nuovo ruolo per il PM, a fronte dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi?Quick View
    • Si è creato un nuovo ruolo per il PM, a fronte dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi?Quick View
    • Meeting ACEF 2019, 15 novembre 2019
    • Si è creato un nuovo ruolo per il PM, a fronte dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi?

    • Leggi tutto
  • Formazione, imprenditorialità e innovazioneQuick View
    • Formazione, imprenditorialità e innovazioneQuick View
    • Meeting ACEF 2019, 8 novembre 2019
    • Formazione, imprenditorialità e innovazione

    • Leggi tutto
  • La parola chiave è INCERTEZZAQuick View
    • La parola chiave è INCERTEZZAQuick View
    • Meeting ACEF 2019, 8 novembre 2019
    • La parola chiave è INCERTEZZA

    • Leggi tutto
  • In viaggio verso il non ancora inventatoQuick View
    • In viaggio verso il non ancora inventatoQuick View
    • Meeting ACEF 2019, 8 novembre 2019
    • In viaggio verso il non ancora inventato

    • Leggi tutto
  • L’economia nazionale verso la stagnazione, e quella della nostra Regione segue a ruotaQuick View
    • L’economia nazionale verso la stagnazione, e quella della nostra Regione segue a ruotaQuick View
    • Meeting ACEF 2019, 8 novembre 2019
    • L’economia nazionale verso la stagnazione, e quella della nostra Regione segue a ruota

    • Leggi tutto

REGISTRATI O ACCEDI

CLICCA QUI

EVENTI

Crea il tuo futuro – 28 gennaio 2021

futuro

Il progetto “Crea il tuo futuro” si propone di sensibilizzare, far emergere e affiancare gli Studi che vogliono affrontare il cambiamento ma non si sentono pronti a farlo soli, identificando la strategia di posizionamento e una gestione e organizzazione orientate alla crescita che attenga alla cultura d’impresa, sempre attenta agli aspetti commerciali di ogni attività.

tesoreria

Primo impianto e gestione della tesoreria per Professionisti e PMI – Parliamone in webinar

20 e 27 gennaio e 3 e 10 febbraio 2021
Promosso e realizzato da ACEF in collaborazione con AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa, si propone di fornire alle PMI e ai professionisti che le assistono, elementi teorici e pratici per la gestione della tesoreria nel contesto economico complesso e fortemente incerto, oggi legato anche all’emergenza sanitaria.

Articoli recenti

  • Intervista a Guido Caselli – Vicesegretario generale UNIONCAMERE Emilia-Romagna
  • Intervista a Stefano Petrecca – Partner CBA Lex, Uninettuno
  • Rainbow Free Day 2021
  • CREA IL TUO FUTURO – 28 gennaio 2021
  • Intervista a Paolo Bastia e Gianfranco Peracin
  • Intervista a Massimiliano Zanigni – Professore di Economia Aziendale – UNIBO

Categorie

CONTATTI

  • La nostra segreteria è a disposizione per informazioni ai recapiti indicati.
  • IndirizzoVia Riva di Reno, 65 -Bologna
  • Telefono051 231125
  • Email:info@economiaefinanza.orgOpens in your application

Seguici sui social

  • L’Associazione
  • Blog
  • Eventi
  • Contatti
Copyright 2021 - ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza -p.i. e c.f. 03954300376
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il nostro sito acconsenti al loro utilizzo. Informativa completa Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

×