Salta al contenuto
info@economiaefinanza.org - 051231125
ACEF
  • Home
  • L’Associazione
    • Presentazione
    • Cariche sociali
    • Statuto dell’Associazione
    • Sostenitori e partner tecnici
  • Eventi
    • Webinar, Incontri e Master
    • Le interviste del Presidente
      • Il valore della sostenibilità
      • Come ne usciamo?
      • I Protagonisti della Ripresa
      • I medici delle Imprese
    • Tour ACEF
    • Meeting Nazionale ACEF
    • Convegni ACEF
    • Cena ACEF
    • Altri eventi
  • Podcast
  • Notizie
  • Associati ad ACEF
  • Contatti
  • Registrati o accedi
Menu Chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Presentazione
    • Cariche sociali
    • Statuto dell’Associazione
    • Sostenitori e partner tecnici
  • Eventi
    • Webinar, Incontri e Master
    • Le interviste del Presidente
      • Il valore della sostenibilità
      • Come ne usciamo?
      • I Protagonisti della Ripresa
      • I medici delle Imprese
    • Tour ACEF
    • Meeting Nazionale ACEF
    • Convegni ACEF
    • Cena ACEF
    • Altri eventi
  • Podcast
  • Notizie
  • Associati ad ACEF
  • Contatti
  • Registrati o accedi

Selezionato:

Continuità aziendale: la lezione…

Continuità aziendale: la lezione della accrual anomaly

Mattei
  • Descrizione

Descrizione

Intervento del prof. Marco Maria Mattei, Professore Ordinario di Economia Aziendale, Università di Bologna.
Meeting Nazionale ACEF 2019 – Sotto i cieli d’Europa – Bologna, 15/11/2019

Continuità aziendale e previsione dell'insolvenza: la lezione dell'Accrual anomaly – Marco Maria Mattei from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti – Bologna

Prodotti correlati

  • Realizzare il sogno europeo quale crescita delle persone e delle imprese – Banca d’Italia Quick View
    • Realizzare il sogno europeo quale crescita delle persone e delle imprese – Banca d’Italia Quick View
    • Meeting ACEF 2019, 8 novembre 2019
    • Realizzare il sogno europeo quale crescita delle persone e delle imprese – Banca d’Italia

    • Leggi tutto
  • Si è creato un nuovo ruolo per il PM, a fronte dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi? Quick View
    • Si è creato un nuovo ruolo per il PM, a fronte dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi? Quick View
    • Meeting ACEF 2019, 15 novembre 2019
    • Si è creato un nuovo ruolo per il PM, a fronte dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi?

    • Leggi tutto
  • L’importanza di aggregarsi: oltre due milioni di professionisti in Italia con meno forza contrattuale dei taxisti di Roma. Quick View
    • L’importanza di aggregarsi: oltre due milioni di professionisti in Italia con meno forza contrattuale dei taxisti di Roma. Quick View
    • Meeting ACEF 2019, 8 novembre 2019
    • L’importanza di aggregarsi: oltre due milioni di professionisti in Italia con meno forza contrattuale dei taxisti di Roma.

    • Leggi tutto
  • I saluti di Confindustria Emilia Quick View
    • I saluti di Confindustria Emilia Quick View
    • Meeting ACEF 2019, 8 novembre 2019
    • I saluti di Confindustria Emilia

    • Leggi tutto
  • Le prospettive per le imprese italiane, tra BRExit e guerra dei dazi Quick View
    • Le prospettive per le imprese italiane, tra BRExit e guerra dei dazi Quick View
    • Meeting ACEF 2019, 8 novembre 2019
    • Le prospettive per le imprese italiane, tra BRExit e guerra dei dazi

    • Leggi tutto
  • Europa: un sogno ancora in attesa di un’identità Quick View
    • Europa: un sogno ancora in attesa di un’identità Quick View
    • Meeting ACEF 2019, 8 novembre 2019
    • Europa: un sogno ancora in attesa di un’identità

    • Leggi tutto

REGISTRATI O ACCEDI

CLICCA QUI

Articoli recenti

  • Sostenibilità: l’esperienza di CRIF – Intervista a Loretta Chiusoli, Corporate HR Director
  • Digitalizzazione, filiera e sostenibilità – Intervista ad Alessandro Cillario, CUBBIT
  • Sostenibilità: il mondo finanziario – MF Centrale Risk
  • Sostenibilità: l’Europa protagonista – Giancarlo Attolini, Accountancy Europe
  • La rivoluzione del debito – Fabio Cesare
  • Il valore della sostenibilità – Gian Luca Galletti, CNDCEC

Categorie

CONTATTI

  • IndirizzoVia Riva di Reno, 65 -Bologna
  • Telefono051 231125
  • Email:info@economiaefinanza.orgOpens in your application

Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015

Seguici sui social

  • L’Associazione
  • Certificazione qualità
  • Blog
  • Eventi
  • Contatti
Copyright 2023 - ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza -p.i. e c.f. 03954300376
×