Google Analytics è a rischio non conformità al GDPR?
Andrea Lisi, Presidente ANORC Professioni – 7/7/2022
L’uso di Google analytics e gli altri servizi cloud “made in Usa” sono a rischio di non conformità al GDPR?
La risposta più conveniente che i titolari del trattamento italiani dovrebbero dare è giuridica, tecnica, o pragmatica?
Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, e Giacomo Barbieri, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, sono con l’avvocato Andrea Lisi, esperto di diritto dell’informatica, Presidente di ANORC Professioni delle conseguenze della recente decisione del Garante Privacy italiano e dell’omologo tedesco, che hanno messo in discussione il legittimo utilizzo di due dei principali servizi cloud (Google Analytics e Microsoft 365), poichè impongono il trasferimento di dati personali di cittadini UE in datacenter che si trovano sul territorio degli Stati Uniti d’America.
Se siete titolari di un sito web nei giorni scorsi potreste aver già ricevuto, come noi, una richiesta molto minacciosa da parte di Federico Lega, un giovane attivista dei diritti digitali che ha ideato un’azione su vasta scala sollevando un gran polverone. Come rispondergli?
Segnaliamo l’ultimo articolo scritto dall’avvocato Lisi sull’argomento: https://lnkd.in/eixSxz5s