Poichè le disposizioni sanitarie, e valutazioni di buon senso, hanno sconsigliato anche inella fase di riavvio delle attività, la realizzazione di convegni in sala, abbiamo deciso, di concerto con gli Ordini ospitanti di trasformare gli eventi già a calendario per i mesi di marzo e aprile dal titolo “Nuovo codice della crisi – Quali opportunità e quale impatto sugli assetti organizzativi degli studi” in quattro webinar gratuiti e accreditati come da previsioni del CNDCEC, senza limiti di partecipazione, nei giorni 6, 8, 13 e 15 luglio 2020.
Senza stravolgerne i contenuti originari, abbiamo ritenuto opportuno modificare leggermente il titolo e adeguare la trattazione all’attuale contesto, a maggior utilità dei partecipanti.
La necessità, per le imprese, di dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, anche in funzione della tempestiva emersione di situazioni di crisi e della perdita della continuità aziendale, risulta quanto più attuale nella fase “post-lockdown” dell’emergenza Coronavirus, in cui si stanno manifestando gli effetti delle misure restrittive, di portata mondiale, sull’economia delle imprese, soprattutto di piccola dimensione.
In questo contesto emergenziale riteniamo che anche i Dottori Commercialisti debbano rivedere i propri assetti organizzativi e riposizionarsi, uscendo dallo stereotipo di esecutori di adempimenti burocratici, per proporre ai clienti nuovi servizi di supporto alla gestione economico-finanziaria, ai rapporti con gli istituti di credito e in generale alla continuità del business.
Indispensabile per la realizzazione di questi servizi è l’utilizzo di strumenti software dedicati, che consentano di elaborare tempestivamente i dati disponibili e produrre report significativi per gli obiettivi proposti.
Programma
I medici delle imprese
Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF – Associazione Culturale Economia e Finanza
Partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, Bologna
Promotore del progetto “Allerta crisi©”
Affiancare le imprese nella fase 2 dell’emergenza COVID-19 per prevenire o gestire la crisi: quali nuovi servizi e con quale impatto sull’organizzazione interna degli Studi professionali
Alessandra Damiani, Managing partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, Bologna
Consulente per l’organizzazione degli studi professionali
Nuovi servizi e software di supporto: Fondo di Garanzia del MCC, analisi della Centrale Rischi per la verifica dell’immagine creditizia, tesoreria per il calcolo del DSCR e dei flussi finanziari, sistema di presidio e allerta interna certificato.
Gianni Cozzi, Zucchetti S.p.A.
Relatori

Gianfranco Barbieri
Presidente ACEF
Partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Promotore del progetto “Allerta crisi©”

Alessandra Damiani
Managing partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, Bologna
Consulente per l’organizzazione degli studi professionali

Gianluigi Cozzi
Business Assistant Divisione Commercialisti Zucchetti. Relatore in convegni e seminari sui temi dell’Organizzazione di Studio e delle nuove tecnologie a supporto dello Studio Commercialista.
Date
Bolzano – 19 ottobre 2020

Lucca – 15 luglio 2020
Genova – 13 luglio 2020
Perugia – 8 luglio 2020
Massa Carrara – 6 luglio 2020
Firenze – 4 marzo 2020
Arezzo – 19 febbraio 2020
Reggio Emilia – 18 febbraio 2020
Pescara – 12 dicembre 2019
Novara – 6 novembre 2019
Pesaro – 31 ottobre 2019
Cesena – 29 ottobre 2019
Udine – 22 ottobre 2019
Verona – 9 ottobre 2019
Modena – 8 ottobre 2019
15 luglio 2020
in collaborazione con l’ODCEC di Lucca
6 luglio 2020
in collaborazione con l’ODCEC di Massa Carrara
Reggio Emilia – 18 febbraio 2020
Pesaro – 31 ottobre 2019
13 luglio 2020
in collaborazione con l’ODCEC di Genova
Firenze – 4 marzo 2020
Pescara – 12 dicembre 2019
Cesena – 29 ottobre 2019
Modena – 8 ottobre 2019
19 ottobre 2020


in collaborazione con l’ODCEC di Bolzano
8 luglio 2020
in collaborazione con l’ODCEC di Perugia
Arezzo – 19 febbraio 2020
Novara – 6 novembre 2019
Udine – 22 ottobre 2019
Verona – 9 ottobre 2019
Partecipazione e crediti formativi
Gli eventi sono a partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria a cura di ACEF.
Accreditamento richiesto al CNDCEC ai fini della Formazione Professionale Continua del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile per la maturazione di 3 crediti formativi nelle “materie obbligatorie”.