Pillole di sostenibilità SOSTENIBILE
Pillole di sostenibilità sostenibile – Con la dott. Emanuela Barreri dal 29 giugno 2023 1

Il rapporto tra le PMI italiane e la “sostenibilità” richiesta dalle direttive comunitarie, quanto meno in questa fase di assestamento normativo, non è facile.

Se le grandi aziende multinazionali, ormai da anni, fanno della sostenibilità il tema centrale delle proprie campagne di marketing, dietro le quali non sempre si concretizza un serio impegno per la salvaguardia del pianeta e l’attenzione a tutti gli stakeholders, le PMI si stanno domandando come poter rispettare i requisiti ESG compatibilmente con l’economia aziendale e la continuità del proprio business.
Essere sostenibili come ci chiede l’Europa è costoso, è impegnativo, e spesso in contraddizione con i criteri di gestione di una piccola impresa, ben diversi da quelli di una multinazionale. E così anche i migliori propositi rischiano di disperdersi…

Come commercialisti aziendalisti stiamo cercando, in questo momento, di capire come poter affrontare il tema della sostenibilità per le PMI in modo realmente sostenibile. Per farlo dialoghiamo con gli imprenditori, così da capirne le reali esigenze, confrontandoci con altri colleghi esperti delle tematiche aziendali, ma soprattutto attenti alle dinamiche e agli equilibri interpersonali. Siamo infatti convinti che si possa creare valore duraturo per l’azienda solo attraverso la realizzazione di una sostenibilità sostenibile.

Con Emanuela Barreri, Dottore Commercialista e Psicologa del lavoro, e Giuseppe Bruni, Founder di Go4Benefit SB, svilupperemo questo tema nel corso di cinque brevi incontri online di un’ora ciascuno, a partecipazione gratuita, dando spazio a pensieri, riflessioni ed esperienze vissute, sia nostre che dei partecipanti, che speriamo di poter coinvolgere in un confronto costruttivo.

RIVEDI GLI INCONTRI
  • 29/06/2023 – Le PMI alla ricerca di una sostenibilità sostenibile

  • 07/07/2023 – La ricerca dell’equilibrio e della continuità nella governance aziendale

  • 12/07/2023 – Azienda, territorio e comunità locali alla ricerca di sinergie virtuose

  • 20/07/2023 – L’evoluzione del rapporto di lavoro dipendente tra esigenze e aspettative spesso diverse

Riproduci video
  • 27/07/2023 – “Obbligati non obbligati”: essere sostenibili per non perdere in competitività
Riproduci video
NE PARLANO
Pillole di sostenibilità sostenibile – Con la dott. Emanuela Barreri dal 29 giugno 2023 2

GIANFRANCO BARBIERI

Presidente ACEF, Dottore Commercialista in Bologna.

Pillole di sostenibilità sostenibile – Con la dott. Emanuela Barreri dal 29 giugno 2023 3

GIACOMO BARBIERI

Dottore Commercialista

Pillole di sostenibilità sostenibile – Con la dott. Emanuela Barreri dal 29 giugno 2023 4

EMANUELA BARRERI

Dottore Commercialista e Psicologa del lavoro e del benessere nelle organizzazioni.

Pillole di sostenibilità sostenibile – Con la dott. Emanuela Barreri dal 29 giugno 2023 5

GIUSEPPE BRUNI

Founder di Go4Benefit SB

Pillole di sostenibilità sostenibile – Con la dott. Emanuela Barreri dal 29 giugno 2023 6

ALESSANDRA DAMIANI

Dottore Commercialista

Pillole di sostenibilità sostenibile – Con la dott. Emanuela Barreri dal 29 giugno 2023 7

GRAZIANO SABATINO

Tesoriere AITI - Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa

Pillole di sostenibilità sostenibile – Con la dott. Emanuela Barreri dal 29 giugno 2023 8

VALERIE SCHENA EHRENBERGER

VIcepresidente Confidustria Assoconsult
Titolare Valtellina Lavoro

FORMULA

OBIETTIVI

Aiutare i Colleghi a guardare oltre per progettare il proprio Studio di domani, fornendo loro la “cassetta degli attrezzi” per gestire tutti gli aspetti che promuovono il cambiamento e il successo dello Studio.

A CHI SI RIVOLGE

Il Master si rivolge ai Titolari e Partner di Studi orientati a migliorare l’organizzazione del proprio Gruppo di lavoro, a sfruttare al meglio le innovazioni e tecnologie, e a comunicare in maniera efficace.

PERCHE’ PARTECIPARE?

Per raccogliere idee, confrontarsi su problemi comuni, fare networking professionale con Colleghi di analoghe sensibilità e apprendere metodi e strumenti di lavoro utili a guidare, gestire e misurare lo Studio in maniera consapevole, confortati dai dati.
Per coinvolgere e motivare i propri Soci e Collaboratori sulla necessità di superare abitudini e convinzioni radicate.

FORMULA

Il Master ACEF 2022 – Cose da Professionisti prevede un percorso unico, non frazionato, attraverso gli elementi cardine della gestione di uno studio (Strategia, Mercato, Nuovi servizi, HR, Tecnologia, Gestione economico finanziaria) al fine di fornire una visione a tutto campo utile per la messa a punto delle strategie di riposizionamento e sviluppo dello Studio.

ACEF – ASSOCIAZIONE CULTURALE ECONOMIA E FINANZA
Via Riva di Reno, 65 – 40122 Bologna

Segreteria organizzativa a cura di IDSC Srl
Referente: dott.ssa Chiara Caleffi
e-mail: chiara.caleffi@economiaefinanza.org – Tel. 051 231125

Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015
“Progettazione, organizzazione e realizzazione di eventi culturali e formativi in presenza e online, anche ai fini della Formazione Professionale Continua”