L’ESERCIZIO PROVVISORIO NEL FALLIMENTO
Nell’interesse dei creditori e della salvaguardia del patrimonio industriale
Lo sperato ritorno alla normalità dopo oltre un anno di pandemia e crisi economico-sociale obbliga le Aziende e i Professionisti che le assistono a non farsi trovare impreparati.
Tra le sfide per noi “medici delle Imprese” si impone l’affiancamento alle Aziende, anche alla luce della prossima entrata in vigore del CCI, che privilegiando ipotesi di salvaguardia del lavoro e dei patrimoni industriali e aziendali ai fallimenti, apre all’esercizio provvisorio quale valido strumento.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Esterina Littardi, Benvenuto Suriano
Introduzione e coordinamento
Gianfranco Barbieri
Inquadramento dell’istituto nell’attuale normativa e in quella del CCI – Come si arriva all’esercizio provvisorio
Edgardo Ricciardiello
Il lavoro e il territorio
Andrea Monti, Giovanna Trombetti
Il piano industriale dell’esercizio provvisorio
Andrea Ferri
La gestione economico-finanziaria nel rispetto delle procedure
Giacomo Barbieri
Preparare la vendita e conservare gli intangible
Gianfranco Barbieri
Analisi dei rischi e assetti organizzativi, amministrativi e contabili
Alessandra Damiani
La fiscalità
Beatrice Ingenito