CERTIFICAZIONE DELLA
FIGURA PROFESSIONALE DEL TESORIERE
Gli amici di AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa ci segnalano che la prossima sessione d’esame per la certificazione del tesoriere si terrà il
22 APRILE 2021 ALLE ORE 16:00
Per ricevere tutte le informazioni necessarie all’iscrizione e alla documentazione da presentare è attiva la pagina https://www.aiti.it/formazione/certificazione-tesoriere-2/
La segreteria di AITI è disponibile all’indirizzo segreteria@aiti.it
Il tesoriere garantisce la gestione e l’ottimizzazione dei flussi finanziari, dei rapporti anche istituzionali con gli istituti finanziari (banche, factor, ecc.) e tutto ciò anche nel rispetto della relazione con le controparti. È, pertanto, necessario identificare questa figura in modo chiaro per far sì che anche il mondo esterno conosca le peculiarità, le caratteristiche e sappia bene a quali regole un tesoriere deve sottostare perché possa svolgere al meglio la sua funzione.
Il profilo del tesoriere deve essere normato e identificato in modo chiaro all’interno del flusso finanziario di un’organizzazione, esattamente come lo è nella realtà dei fatti.
La Prassi UNI/pdR 63:2019, nello specifico, definisce i requisiti del profilo professionale del tesoriere, individuandone compiti e relative conoscenze, abilità e responsabilità-autonomia, definite sulla base dei criteri del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).