• Categoria dell'articolo:News

CORSO

BUSINESS INTELLIGENCE

POWER BY EXAMPLE

22 – 29 aprile e 6 – 13 maggio 2021

Corso “Business intelligence. Power by example” - Dal 22 aprile 2021 1

 

in collaborazione con

Corso “Business intelligence. Power by example” - Dal 22 aprile 2021 2

Ci sentiamo sempre più spesso ripetere che i dati rappresentano il nuovo petrolio, e che noi Dottori Commercialisti ci troviamo in una posizione di assoluto privilegio, perché, più o meno consapevolmente, sediamo su un enorme giacimento di dati che devono “solamente” essere connessi tra loro e trasformati in informazioni a supporto delle strategie aziendali e delle decisioni dei nostri Clienti.

Tra il dire e il fare, tuttavia, ci sono molte nuove competenze digitali da acquisire e coltivare. Servono una buona dose di teoria e tanta, tanta pratica per comprendere le logiche di funzionamento di strumenti potentissimi ma non proprio semplici da maneggiare.

L’intervista a David Bianconi e Fabrizio Contenta, Dottori Commercialisti e Fondatori di INSIGHT CLUB, che saranno relatori al Corso:

La collaborazione di ACEF con INSIGHT CLUB che ha portato a organizzare questo corso nasce con l’intento di offrire risposte semplici a una serie di domande: cos’è in concreto la business intelligence? cosa consentono di fare in più strumenti dedicati come Microsoft Power BI rispetto a un comune foglio di calcolo? a quali bisogni danno risposte? qual è la tipica curva di apprendimento necessaria a ottenere risultati tangibili? è una competenza alla quale sono “naturalmente” portato oppure non fa per me? vale la pena investire tempo nell’acquisirla? 

INSIGHT CLUB nasce dall’iniziativa di un gruppo di professionisti appassionati di nuove tecnologie, quotidianamente impegnati a risolvere i problemi tipici dei propri Studi e delle PMI che assistono nella transizione al digitale.