Le attività di ACEF

I webinar “Cose da Professionisti”

webinar “Cose da professionisti”, sono la risposta di ACEF all’attuale esigenza di gestire a distanza la propria formazione ottimizzandola in termini di tempi, costi e contenuti, e nascono dall’esperienza degli Incontri e dei Master ACEF intorno ai quali, negli anni, si è creata una community di professionisti. Con loro periodicamente ci confrontiamo e ci aggiorniamo sui temi a noi cari dell’Organizzazione, Tecnologia e Comunicazione, ora anche grazie al contributo di Bettina Di Nardo, coach e consulente HR per i temi connessi alla gestione delle persone.

Nei mesi di aprile e maggio abbiamo dato la precedenza alla gestione dell’emergenza sanitaria e degli adempimenti in scadenza; nel mese di giugno ci concentreremo sul consolidamento di un modello organizzativo efficiente ed efficace; nel mese di luglio declineremo le strategie di riposizionamento e sviluppo dello Studio per far fronte ai cambiamenti in atto.

La formula è esclusiva: una videoconferenza dove tutti possono intervenirecondividere le proprie esperienze e scambiare opinioni sia con i relatori che con gli altri partecipanti.

Abbiamo predisposto un corposo calendario di incontri bisettimanali, tutti dalle 17:00 alle 19:00 per non invadere gli orari di maggior operatività, con un incontro finale straordinario il 30 luglio 2020 a cura del nostro Presidente Gianfranco Barbieri

Gianfranco Barbieri

Gianfranco Barbieri

Presidente ACEF
Progettazione e Coordinamento

Alessandra Damiani

Alessandra Damiani

Managing partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, Consulente per  l’organizzazione degli studi professionali

Giacomo Barbieri

Giacomo Barbieri

Partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, Consulente per l’evoluzione tecnologica e la comunicazione degli studi professionali

Di Nardo Bettina

Bettina Di Nardo

Studio Di Nardo, Consulente HR

Le interviste del Presidente

Siamo ormai nella fase 2 dell’emergenza sanitaria COVID-19 e ci chiediamo ancora se finirà, quando finirà e se potremo o meno garantire continuità alle nostre Aziende e ai nostri Studi Professionali, e serenità alla nostra vita privata.

ACEF non si è mai fermata, e continua a proporre nuove interviste del Presidente Gianfranco Barbieri a esperti economisti, operatori economici e professionisti per un confronto aperto su queste tematiche.

Le interviste sono disponibili gratuitamente sul sito di ACEF per tutti coloro che desiderano prenderne visione, magari iscrivendosi alla mailing list dell’Associazione per essere tenuti al corrente delle successive pubblicazioni e iniziative.

L’idea di condividere idee, preoccupazioni, paure e speranze con voci amiche, resesi disponibili con semplicità e slancio per questa iniziativa e che ringraziamo di cuore, ci sprona a portare avanti questa iniziativa.

Di seguito una selezione di  contenuti dal nostro ampio archivio.

19° Meeting Nazionale ACEF "Sotto i cieli d'Europa"
8 - 15 - 22 - 29 novembre 2019

Ciclo "L'immateriale nella strategia di riposizionamento dell'Impresa"

Nell’era della “fabbrica intelligente”, della trasformazione digitale della catena di produzione, l’intelletto con le sue creazioni è l’essenza della quarta rivoluzione industriale. Oggi è la conoscenza a creare valore e garantire vantaggio  competitivo. Le imprese di successo lo hanno capito da tempo, investendo in ricerca, innovazione e reputazione. La via maestra per essere  protagonisti nel nuovo modello economico-sociale è l’attenzione alle componenti immateriali e alla loro tutela legale.

FOCUS SU STIMA, TUTELA, CONTENZIOSO, GESTIONE E VALORIZZAZIONE